L’idea di rinnovare la tua casa si fa sempre più forte? Non farti scappare la possibilità di usufruire del Bonus Mobili. Scopri come beneficiarne anche senza ristrutturazione edilizia.
Per tutto l’anno 2021 è stato confermato dalla legge di bilancio - legge n. 178/2020, art. 1, comma 58 - il Bonus Mobili: detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
Il Bonus Mobili consiste in una detrazione IRPEF del 50% su una spesa massima di 16.000 € (Innalzata per l’anno 2021) per l’acquisto di nuovi arredi come divani, librerie, letti e grandi elettrodomestici in classe A+ (A per forni e lavasciuga) e sono compresi nell’acquisto anche tutti quegli elettrodomestici privi di etichetta, ovvero per i quali ancora non è previsto l’obbligo.
Nel 2021 è semplice approfittare del Bonus Mobili: per attivarlo non è più necessario realizzare lavori di ristrutturazione edilizia, ma è sufficiente, infatti, realizzare opere di manutenzione straordinaria o interventi assimilati per i quali non sono necessarie pratiche edilizie.
Gli interventi di manutenzione straordinaria fanno riferimento a tutti quegli interventi, anche di carattere innovativo, di natura edilizia ed impiantistica finalizzati a mantenere in efficienza ed adeguare all'uso corrente l'edificio e le singole unità immobiliari, senza alterazione della situazione planimetrica e tipologica preesistente, e con il rispetto della superficie, della volumetria e della destinazione d'uso. La categoria di intervento corrisponde quindi al criterio della innovazione nel rispetto dell'immobile esistente.
Esistono tanti piccoli ‘mini-interventi’ che possono attivare il Bonus Mobili come ad esempio l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Decidere ora di dare nuova energia alla tua casa scegliendo le fonti rinnovabili non è mai stato così semplice e conveniente:
Scegli di installare un impianto fotovoltaico con Stone Pine goditi l’energia del sole e rinnova il look della tua casa!
Notifiche